"You are invited to a remarkable family gathering."

giovedì 29 luglio 2010

23 luglio 2010


per papà
Gene Krupa, che ha trasformato la batteria in uno strumento solista.

mercoledì 28 luglio 2010

Semplificazioni

Semplificare. Micro-filosofie del quotidiano  (libro +CD)
di Edoardo Lombardi Vallauri - videopresentazione
I testi - riveduti e corretti - del primo ciclo di "Castelli in aria", con CD audio delle 30 puntate andate in onda su radio3 nel 2007.
Vallauri prende il problema, lo smonta, guarda com'è fatto dentro e racconta quello che vede.

Indice archerizzato dei capitoli
1. Zero vince sempre nello scantinato puzzolente 2. E se si rivela una sòla? 3. "Ehi, guarda che io sono molto ricco!" 4. L'abitudine avvince 5. Se non lo sapevi lo sai adesso: non vogliamo stare sotto 6. C'è la possibilità di piantare patate 7. Il longobardo può vantare solo 93 parole...

Per il momento, le puntate si possono ancora ascoltare qui

e ancora...

Leggi tutto...

martedì 27 luglio 2010

2+2

Alessandra Kustermann, direttore del pronto soccorso ostetrico ginecologico della clinica Mangiagalli, a Milano, dove ha fondato il primo Centro antiviolenza in un ospedale pubblico. A novembre del 2008 è ospite di ottoemezzo, su la7, con Alessandra Mussolini e Dacia Maraini. Conduttori: Lilli Gruber e Federico Guiglia. Il video qui.

7’35” - Lilli Gruber dà fuoco alle polveri:
Perché gli uomini sono come sono fatti, non sono disposti a cambiare, mai!
7’39” - Alessandra Mussolini parte di manganello:
Vorrei che in croce non ci fosse la donna, ma l’uomo… ma con gli spunzoni. (RISATINE IN STUDIO) Perché il problema della violenza sessuale non è nostro, è un problema dell’uomo. Sono loro che hanno dei problemi.
8’35” - Dacia Maraini (bontà sua):
Non è l’uomo biologicamente aggressivo, è una cultura… che si portano dentro molto uomini. Non tutti, per fortuna...
9’25” - Alessandra Kustermann, scuote la testa:
Una cosa su cui rifletto sempre, però, è che tutti voi siete figli di donne. Perché alla fine gli uomini violentano, perché alla fine gli uomini picchiano? (...) Accettiamo, noi donne, che ci sia una corresponsabilità femminile in origine, storicamente...
10'25" - Federico Guiglia osa:
Il cambio della cultura deve cominciare lì.
10'28" - Alessandra Kustermann:
Sì.