"You are invited to a remarkable family gathering."

venerdì 25 marzo 2011

Where fun is serious business


Nel 2006, in pieno scontro di civiltà, sul forum di Fahrenheit (radio3) qualcuno propose una soluzione creativa ed efficace per rilanciare i valori cristiani e occidentali minacciati in tutto il mondo ma soprattutto qui da noi. Si trattava di importare l'echidna dalla Nuova Zelanda, caricarlo di valori occidentali e riesportarlo vendendolo all'ingrosso a comuni e regioni. Una soluzione che consentiva contemporaneamente di salvare il paese e fare impresa.


Sulla carta il progetto aveva tutti i numeri per funzionare. 
A: Ebbene, l'echidna, con quel suo aspetto mite, ma pungente all'occorrenza (come l'occidente, sputato!), è nato per essere un simbolo! Noi compriamo echidna (echidni?) a bizzeffe, mettiamo su una bella campagna tipo "Echidna and democracy walk together", facciamo salire un po' la domanda e poi scagliamo carrettate di echidna sul mercato. Anzi no, con parsimonia. Diciamo: "Uhm, sapete, non riusciamo a fornire più di tot barili di echidna al giorno, ci dispiace". E l'echidna sale. E con l'echidna saliamo anche noi. (...)

Poi però...

Leggi tutto...

lunedì 14 marzo 2011

Convenient Neglect of Pertinent Material


Manufacturing Dissent di Debbie Melnyk e Rick Caine
la recensione del Corriere della sera, qui

"Fahrenheit 9/11" è un buon film, ma credo che rientri in una certa categoria, quella di chi predica ai convertiti. E’ diventato quasi una chiesa laica dove la gente può pregare insieme e attaccare gli infedeli di Bush. Una comunicazione partigiana a senso unico tende a richiamare un publico di credenti e a rafforzare quello in cui già credono, anziché indurre qualcuno a cambiare idea. - Erroll Morris, documentarista

Leggi tutto...

domenica 13 marzo 2011

Il piccolo principe selvaggio


Sceneggiatura di Dave Eggers, dal libro di Maurice Sendak

... e se da quasi un secolo si parla del “Piccolo principe” come di un capolavoro (di noia? di insulsaggine? di grigiore? di tutti e tre?), qua le cinque stelle sono il minimo. L'intreccio tra la malinconia cupissima che prende allo stomaco e il finissimo umorismo usato nei dialoghi è magia. - KL

Leggi tutto...