"You are invited to a remarkable family gathering."

sabato 19 novembre 2011

Sopravvissuti ai sopravvissuti



"No amount of human suffering can justify the kinds of suffering which were inflicted on the people who clearly had no responsibility for the suffering itself."
American Radical. The trials of Norman Finkelstein (2009)
di David Ridgen e Nicolas Rossier
La recensione del NYT
Norman G. Finkelstein - la scheda di wikipedia

Qui sotto, Finkelstein se la prende con chi (Lanzmann) definisce "immorale e osceno" cercare di comprendere l'olocausto.



... plasticity of pictures! What do these terms mean? They are completely empty-headed. It's obscene to try to understand? ... I'm afraid to say this is typical French intellectual drivel. ... It's just this pretentious twaddle. I wonder why people can pay any attention to this pseudo-profundity. Would you say of any other crime in history it's obscene to try to understand it?

Leggendario, il faccia a faccia con Alan Dershowitz - video - che nel 2007 lanciò una "jihad" perché Finkelstein fosse allontanato dalla DePaul University. Cosa che poi, incredibilmente, avvenne.
Qui sotto Finkelstein annuncia a colleghi, studenti e giornalisti le sue dimissioni.

venerdì 4 novembre 2011

La parola fa il suo giro


Sopra la panca, la banca campa
Noi italiani abbiamo generato molta complessità regalando la parola banca. Tutti quei tubi della rete idrica che si arrampicano nei muri... Fa paura! La nostra condizione è imperfetta come ai tempi delle panche dei cambiavalute.

Tutti i venerdì, alle 15.40, a Fahrenheit, radiotre
"La parola della settimana" di Edoardo Lombardi Vallauri
Un breve ritratto etimologico di una parola suggerita dagli eventi della settimana uscente e una altrettanto breve riflessione su ciò che quella parola ci può dire dell’oggi, e di come lo viviamo.
oggi: BANCA

giovedì 5 maggio 2011

Il bambino W

venerdì 25 marzo 2011

Where fun is serious business


Nel 2006, in pieno scontro di civiltà, sul forum di Fahrenheit (radio3) qualcuno propose una soluzione creativa ed efficace per rilanciare i valori cristiani e occidentali minacciati in tutto il mondo ma soprattutto qui da noi. Si trattava di importare l'echidna dalla Nuova Zelanda, caricarlo di valori occidentali e riesportarlo vendendolo all'ingrosso a comuni e regioni. Una soluzione che consentiva contemporaneamente di salvare il paese e fare impresa.


Sulla carta il progetto aveva tutti i numeri per funzionare. 
A: Ebbene, l'echidna, con quel suo aspetto mite, ma pungente all'occorrenza (come l'occidente, sputato!), è nato per essere un simbolo! Noi compriamo echidna (echidni?) a bizzeffe, mettiamo su una bella campagna tipo "Echidna and democracy walk together", facciamo salire un po' la domanda e poi scagliamo carrettate di echidna sul mercato. Anzi no, con parsimonia. Diciamo: "Uhm, sapete, non riusciamo a fornire più di tot barili di echidna al giorno, ci dispiace". E l'echidna sale. E con l'echidna saliamo anche noi. (...)

Poi però...

Leggi tutto...

lunedì 14 marzo 2011

Convenient Neglect of Pertinent Material


Manufacturing Dissent di Debbie Melnyk e Rick Caine
la recensione del Corriere della sera, qui

"Fahrenheit 9/11" è un buon film, ma credo che rientri in una certa categoria, quella di chi predica ai convertiti. E’ diventato quasi una chiesa laica dove la gente può pregare insieme e attaccare gli infedeli di Bush. Una comunicazione partigiana a senso unico tende a richiamare un publico di credenti e a rafforzare quello in cui già credono, anziché indurre qualcuno a cambiare idea. - Erroll Morris, documentarista

Leggi tutto...

domenica 13 marzo 2011

Il piccolo principe selvaggio


Sceneggiatura di Dave Eggers, dal libro di Maurice Sendak

... e se da quasi un secolo si parla del “Piccolo principe” come di un capolavoro (di noia? di insulsaggine? di grigiore? di tutti e tre?), qua le cinque stelle sono il minimo. L'intreccio tra la malinconia cupissima che prende allo stomaco e il finissimo umorismo usato nei dialoghi è magia. - KL

Leggi tutto...

giovedì 24 febbraio 2011

Musica sacra



Slight of hand
Jump off the end
Into a clear lake
No one around
Just dragonflies
Flying to the side
No one gets hurt
You've done nothing wrong

Slide your hand
Jump off the end
The water's clear
And innocent
The water's clear
And innocent

un altro bellissimo video di Codex
Dall'ultimo album dei Radiohead, The King of Limbs

martedì 22 febbraio 2011

LEVI RULLA

                                   (foto di Eric May)

E' uscito l'ultimo album di Levi Weaver, "The Letters of Dr. Kurt Gödel", ascoltabile e scaricabile qui.
L'ho conosciuto con questo video
Qui la sua fantastica versione di Idioteque dei Radiohead
Un suo piccolo film in nove minuti: What This Looks Like
Sul sito leviweaver.com si possono scaricare tutti i pezzi e leggere i testi

Qualcosa di lui:
(...) my dad was an ordained missionary to the rodeo cowboys, so we would all pile into a camper on the back of a pickup truck and just go from rodeo to rodeo, church to church. I mean, we had a home in Texas, but every summer we would leave around the end of May/first of June, and we wouldn't get back home until like October. The grass would be all grown up, and it was this huge ordeal to get the place looking liveable again. Everyone at the various churches used to be just amazed, like: 'Wow, how do you do that? You have a family of five living in a camper?' But to us, it was just normal. If you're raised from birth living like that, you don't realise just how abnormal it must seem to everyone. (...) My parents are absolute heroes. My dad for being so insistent on keeping his family with him, and not just leaving us for long periods of time to 'do the Lord's work'. For him, the Lord's work was to keep his family healthy, and to do that you have to keep them a huge priority, That has been a great example for me. When I think about being a musician, with the touring and the recording and just all the eventualities that will entail, I'm really grateful to have grown up under the example of my dad. My mom, I think, was probably everybody's hero - to be able to maintain a family atmosphere and keep a tiny little camper clean with three boys growing up in it, and to have us looking presentable every Sunday morning for a new church that would be meeting us for the first time, that was just huge and I never realised it until I was older. I think a lot of women looked up to my mom. Or pitied her. Maybe a lot of both. 
(L'intervista  qui)

domenica 20 febbraio 2011

Asini!


(vista da Fazio)
Paola Mastrocola rimpiange i tempi in cui accoglieva gli alunni di prima leggendo Virgilio in latino, e si poteva fare Torquato Tasso in santa pace. Ma che davéro, 'sti smutandati che spippolano sui cellulari, navigano in rete e preferiscono andare al centro commerciale o a sciare...

...E TE CREDO

giovedì 17 febbraio 2011

Il gladiatore


Ubaldo ha cominciato a lavorare a quattordici anni. A ventiquattro si è messo in proprio, e a ventinove ha trovato anche il tempo di finire la scuola e prendersi un diploma di perito elettronico. Siccome è un genio di meccanico, ha avuto offerte importanti da grandi case motociclistiche e officine, ma no, lui preferisce essere indipendente. Tutti i venerdì sera tira giù la serranda e parte per andare a correre: è "il gladiatore" della Scuderia Milani, 2° posto al  Trofeo KTM (motocross) 2010.

Come meccanico, è sicuro nella diagnosi, rapido e impeccabile nel lavoro, superpuntuale nelle consegne - e onesto. Per fare tutto quello che fa, e bene, ha rinunciato a una famiglia. Ma il vero spettacolo è la sua officina - un gioiello. Pulire e riordinare tutto prima di chiudere, la sera: "Io so lavorare solo così".

Leggi tutto...