"You are invited to a remarkable family gathering."

lunedì 28 dicembre 2009

J&D

JACK

Jack and Diane   di John Cougar Mellencamp
Jack and Diane nel Backup Pack di Andrew Vachss
...
Se aveste mai dormito con un gatto
o con un cane adagiato sopra al grembo,
ora sapreste che la metamorfosi è possibile -
che uomo e gatto e cane sono
entità volatili cangianti: nel sonno
condiviso scompaiono le stinte
gerarchie tra cavalieri e fanti.
Franco Marcoaldi, Animali in versi (Einaudi)

Leggi tutto...

martedì 8 dicembre 2009

What Do Kids Know?


"Noi possiamo chiudere col passato, ma il passato non chiude con noi."
Magnolia (1998)
scritto e diretto da Paul Thomas Anderson

Secrets of Magnolia - Simboli e riferimenti nel film
Mappa dei protagonisti
La battuta più famosa di Tom Cruise
La video-recensione di un ragazzino americano su Youtube
"I like to think of this film as a... now don't laugh at me... as a twizzler.  A twizzler has many strands. Each one is a different story, and then you ravel them all together to make one giant picture. Uh! You've got to watch this."
La recensione di Roger Ebert sul Chicago Sunday Times
"After we have felt the pain of these people, we have been taught something intangible, but necessary to know."

La recensione più bella...


Breaking of the Cycle, 14 January 2003
Author: aerives (aerives@caltech.edu)
utente del sito http://www.imdb.com/

I spend my life analyzing patterns in DNA, and I believe I fell in love with Magnolia for the embedded patterns and well-placed logic that organizes this gorgeous superstructure of a movie. In the introduction the narrator recounts instances of eerie co-incidences. Throughout the main story, the narrator suggests to the viewer that there is more to reality than "just" co-incidences. The events we witness are not just random co-incidences because there is a logic behind them: sometimes it is the past echoing into the future; sometimes it is the echo of eternal archetypes, recreated by ever-present circumstances. When watching the movie, consider the young black kid's words in the opening line of his rap, "Presence - with a double ass meaning".

Coincident echoes reverberate throughout Magnolia. Featuring four separate "kid" stars, Stanley, Donnie, Jack aka Frank and Claudia, the movie absolutely resonates with the same story played across multiple octaves. The story is cyclical in nature with snapshots of different parts of the cycle captured in a single day. We have seen the same incorporation of the cycle-of-life theme in writer/director Paul Thomas Anderson's "Boogie nights", in which the cyclic rise, fall and replacement of a pornstar echoes the same story found in the classic "All about Eve" (1950), which stars Bette Davis and chronicles the cyclical nature of a rising, scheming theater star. In the constant self-reference of P.T. Anderson's Magnolia, this theme is expressed by the elder gay barfly, "...just a spoke in the wheel....Things go round 'n round..."

But Magnolia recounts the cycle and then transcends it as the four Buddhas-to-be reach their personal epiphanies and learn to break the numbing cycle of uncaring, un-sentient living. Self-referentially, the movie tells us that showbiz, both the formally staged variety and our everyday masquerades, is an echo of real life; and real life is an echo of the past. Both the narrator, the characters Jimmy and Donnie all remind us "The book says 'We may be through with the past, but the past ain't through with us.'" And Jack's "Seek and Destroy" persona is all about attempting to eradicate the past. But the past is ever-present and very alive as it echoes throughout the movie. The falling frogs are echoed in the falling scubaman, both scooped up in freakish storms/accidents and dropped on a city full of people/burning trees. All these echoes are echoed by all the people and frogs physically falling everywhere in the movie. Are we constantly condemned to fall into the past?

The movie is clearly based on a super-symmetrical blueprint carried in P.T. Anderson's head. Consider the two main parallel stories: Jack/Claudia, respectively, are the son/daughter of Earl Partridge/Jimmy Gator, two showbiz philanderers dying of cancer and their passive wives Lily Partridge/Rose Gator (flower/animal). The two fathers Earl and Jimmy are desperately seeking to reconnect with their children, Jack and Claudia, each of which deeply resents their own father for past wrongs. Despite the kid's loathing of their fathers, Earl's womanizing is echoed in Jack's systematic womanizing, while Jimmy's child abuse is echoed in Claudia's systematic drug abuse. The cycle appears to continue with the present repeating the past. Will they break the cycle?

The two grown-up "kids" are echoed by the present whizkid Stanley Spector and the past whizkid Donnie Smith, both of who are or were star's of the TV game show, "What do kid's know?". That these four characters share an affinity outside of the other well-drawn characters is supported by a super-symmetry, which organizes and informs us about the four kids. First, all four kids are struggling with childhood's stolen or being stolen by their parents: Stanley's obsessive and driving father, Donnie's greedy exploitative parents, Claudia's abusive father and passive mother and Jack's absent and uncaring father.

More symmetries abound. For example, the senses: Claudia's nose, constantly snorting cocaine (smell); Stanley Spector's eyes constantly reading books (sight); Jack's ear constantly pressed to his cell phone listening to his many handlers (hearing); Donnie's constant obsession with his teeth and his eventual mouthful of blood (taste). Another symmetry, each of the four kids is on a stage: the withdrawn Claudia resides in her living room in front of the TV/stereo entertainment center; Stanley spends his time at the TV studio; Donnie spends his time at the public bar; Jack at the auditorium. The character's symmetries are sometimes forced but clear: Stanley pees on himself, Donnie falls with his head in the toilet and Claudia's noted use of the phrase "piss and shit" is only said by one other character, Jack, her symmetrical counterpart. Last, each of the kid's is echoed in a different medium: we see scenes of both past and present whizkids, Stanley and Donnie, on the TV; we see pictures of Frank TJ Mackie in the porn magazines, we see Claudia's self-portrait as a girl in the painting "It did happen". The past thus manifests itself both physically as well as psychologically and we can appreciate this from four different angles.

What do kids know? With their epiphanies breaking at various parts of the movie, they all seem to reach a similar conclusion: How to break the cycle of uncaring, mechanical living. KINDNESS: Consider Stanley's admonishment to his father "Dad, you have to be nicer to me". HONESTY: Consider Claudia's plea to Policeman Jim, whose name echoes her father's name, "I'll tell you everything and you tell me everything and maybe we can get through all the piss and shit and lies that kill other people..." Jack's COURAGE in facing his father's death and stepping up to take care of Linda, thus echoing the care he gave his mother, Lily. Donnie's LOVE: "I really do have love to give..." Of the four epiphanies, none is more touching than Claudia's unexpected and knowing smile directly at the viewer in the last second of the movie. What do kids know? They know that "...it's not going to stop 'till you wise up."

Wise Up  di Aimee Mann, dal film "Magnolia" (video)

Save Me  di Aimee Mann, dal film "Magnolia" (mp3)
commenti da blog e forum di cinema:
an emotional trekking / relentless, unhypocritical, unashamed and timeless / kids know more than people think / antidote to modern cynicism / we are part of something greater / Curring has a problem with listening /Magnolia is reality and reality is hard to take

Leggi tutto...

venerdì 27 novembre 2009

Un giro al museo





Grazie a(Valeria) del  forum di Fahrenheit

Leggi tutto...

martedì 17 novembre 2009

Wild Things



1999. Richard Koufey e la sua compagnia di danza di non-danzatori, il Torrance Community Dance Group, si piazzano all'ingresso di un grande cinema. Eseguono una coreografia di Koufey sulla musica di un pezzo di Fatboy Slim, Praise You, sparato dal boombox. Un successo. Vinceranno anche tre MTV Video Music Award (Regia, Rivelazione, Coreografia).
Il fatto è che...



... Richard Koufey è uno degli alias di Spike Jonze, e il Torrance Community Dance Group è una sua invenzione. Su questa esperienza Jonze girerà un mockumentary, Torrance Rises; e uno dei componenti del gruppo, Michael Gier, realizzerà un video di 9 minuti del Making Of

Spike Jonze (bio ingl.)
I video di Spike Jonze in 2 minuti
Nel paese delle creature selvagge Trailer 
diretto da Spike Jonze, scritto da Dave Eggers
Bringing Where the Wild Things Are to the Screen
New York Times, sett 2009 (ingl.)

Leggi tutto...

sabato 14 novembre 2009

Argument Clinic



Argument Clinic - Litigio-terapia
1 sterlina - una seduta di 5 minuti
8 sterline -  dieci sedute (corso intensivo)

versione integrale (ingl.)

Leggi tutto...

mammasantissima



Cos'è lo "psichismo" mafioso? Perché il mafioso si può affermare solo con la violenza e si sente forte solo grazie al "gruppo"? Perché lo Stato viene concepito come incapace di tutelare i cittadini? Perché la famiglia è il luogo delle "regole" mentre il "pubblico" ne è l'esatto contrario? Qual è il rapporto tra donne e mafia? Dopo dieci anni dalle stragi di Capaci e via D'Amelio, sappiamo qualcosa di più rispetto agli uomini d'onore, alla loro psiche, alle loro famiglie, al contesto culturale?


G.Lo Verso, La mafia dentro. Psicologia e psicopatologia di un fondamentalismo
Cos'è, dunque, lo "psichismo" mafioso? Perché non esistono mediazioni o sfumature, ma solo dicotomie nette - vita-morte, noi-loro, amico-nemico, buono-cattivo? Perché il mafioso si può affermare solo con la violenza e si sente forte solo grazie al "gruppo"? Perché lo Stato viene concepito come incapace di tutelare i cittadini? Perché la famiglia è il luogo delle "regole" mentre il "pubblico" ne è l'esatto contrario? Qual è il rapporto tra donne e mafia?

G.Lo Verso, G.Coco, La psiche mafiosa. Storie di casi clinici e collaboratori di giustizia
Dopo dieci anni dalle stragi di Capaci e via D'Amelio, cosa sta succedendo nella mentalità mafiosa? Sappiamo qualcosa di più rispetto agli uomini d'onore, alla loro psiche, alle loro famiglie, al contesto culturale? (...) Il volume riesce a farci addentrare nelle storie più varie, svelando le caratteristiche di diversi personaggi: padri preoccupati, figli difficili, mogli e donne di grande carattere, ma anche preti compiacenti e fiancheggiatori di tutti i tipi.(...) Per la prima volta due psicoterapeuti hanno avuto la possibilità di svolgere delle interviste cliniche ad alcuni collaboratori di giustizia mafiosi: come hanno svolto la loro vita, come erano da bambini, che tipo di famiglia di origine, come svolgono il compito di genitori, che tipo di rapporti matrimoniali e sessuali, come gestiscono l'ansia o la paura. (...) Una gran mole di dati sui quali riflettere ed aprire nuovi percorsi di ricerca. Si tratta, quindi, anche, di una proposta di metodo: non a caso il volume è dedicato a Giovanni Falcone.

Girolamo Lo Verso, professore ordinario di Psicologia clinica presso l'Università di Palermo 
Gianluca Lo Coco, ricercatore in Psicologia clinica presso l'Università di Palermo

Leggi tutto...

venerdì 13 novembre 2009

Gaslighting & The Double Whammy

Gaslight (Angoscia, 1944)
di George Cukor
Nell'Inghilterra vittoriana, un gentiluomo (Boyer) persuade la giovane moglie (Bergman) ad abitare nella vecchia casa dov'è cresciuta e dov'è stata assassinata (da lui) sua zia. Con una diabolica strategia psicologica, la spinge sull'orlo della pazzia alterando la luce delle lampade a gas della casa. In questo modo, spera di impossessarsi del suo patrimonio. Ma sarà smascherato da un giovane ispettore di Scotland Yard (Cotten).

Gaslighting & Double Whammy...


Gaslighting è un tipo di identificazione proiettiva in cui un individuo (o un gruppo di individui) cerca di influenzare il funzionamento mentale di un secondo individuo, inducendolo a dubitare della sua capacità di giudizio, delle sue percezioni e/o del suo senso di realtà, affinché la vittima sottometta più rapidamente la sua volontà e la sua persona al vittimizzatore. (...) I vari tipi di gaslighting hanno in comune due aspetti fondamentali. Il primo è il tentativo di compromettere o distruggere la fiducia di un individuo nelle sue facoltà mentali. Una volta raggiunto il primo obiettivo, si passa al secondo: assumere il controllo de sentimenti, pensieri e comportamenti della vittima.

Double whammy (in romanesco: doppia tranvata - NdT) è un particolare tipo di gaslighting. E' una tattica che molti individui usano consciamente o inconsciamente nella vita di tutti giorni e in psicoterapia per umiliare, disorganizzare e soprattutto controllare altre persone. La chiamo double whammy perché consiste in due identificazioni proiettive del vittimizzatore, separate da una comunicazione della vittima in risposta alla prima identificazione proiettiva.
Esempio:
Persona 1: "Tutto quello che fai, lo fai male".
Persona 2: "Ehi! Che cattiveria! Potevi risparmiartela!"
Persona 1: "Non hai senso dell'umorismo. Stavo solo scherzando".
L'esperto in questa tecnica esprime il suo primo messaggio denigratorio in tono "serio" e senza le metacomunicazioni che accompagnano lo scherzo (un sorrisetto, un gesto, il tono ironico, ecc.) oppure in modo ambiguo, per confondere la sua vittima.

da:
Gaslighting, The Double Whammy, Interrogation and Other Methods of Covert Control in Psychotherapy & Analysis di Theo L. Dorpat, M.D. (2004)
Vedi recensione dell'utente: Tim Laduca "you"

I libri di Theo L. Dorpat

Leggi tutto...

mercoledì 11 novembre 2009

Roberto Saviano, Rai3

Neda Soltani e Taraneh Mousavi, Varlam Shalamov, Ken Saro-Wiwa, Miriam Makeba, Reinaldo Arenas, Anna Politkovskaja, Beslan...



"Non mangerò mai più marmellata di lamponi."

Leggi tutto...

Dogtown, Kabul


"Ervamo gli ultimi destinati al successo. E abbiamo finito per insegnare qualcosa ai ragazzi di tutto il mondo".

Anni '70. A Dogtown, un quartiere degradato tra Santa Monica e Venice, nasce la Zephir Skating Team, una squadra di skateboard formata da un gruppo di adolescenti locali. 
Gli Z-Boys si allenano nei cortili delle scuole e nelle piscine vuote. Ispirandosi al surf che praticano fin da bambini, inventeranno lo stile acrobatico dello skate moderno.

documentario di Stacy Peralta, narrato da Sean Penn
Trailer

Quarant'anni dopo, a Kabul...



2007. Oliver Percovich, skater australiano, arriva in Afghanistan e fonda Skateistan, la prima scuola di skateboard a Kabul, per bambini e bambine dai 5 ai 17 anni. Nel 2009 inaugura un grande skateboard park da un milione di dollari, finanziato da donazioni internazionali (primo sponsor, la Norvegia) e costruito su un terreno donato dal Comitato Olimpico Afghano.  

Skateistan: un gioco da ragazzi (afghani)  Tg3, nov 2009
Sports: Skateistan NYTIMES.com, gen 2009



Altri skateboard
Invisible Boards video di Spike Jonze
Yeah, right! video di Spike Jonze
Z-Dog video amatoriale

Leggi tutto...

domenica 1 novembre 2009

Mister Big, prywatny detektyw


"Mr Big" di Woody Allen - in polacco

“Cosa posso fare per te, dolcezza?”
“Voglio che lei trovi qualcuno per mio conto.”
“Una persona scomparsa? Sei già stata alla Polizia?”
“Non esattamente, signor Lupowitz.”
“Chiamami Kaiser, dolcezza. Ok, allora chi è il tizio?“
“Dio.”
da Saperla lunga, Bompiani 1974
Nuova edizione: Rivincite (2004, trad.Daniele Luttazzi)

qui in italiano
qui in inglese
qui alla radio in inglese



"La puttana del Mensa"
da Citarsi addosso, Bompiani 1976
Nuova edizione: Senza Piume (2004, trad. Daniele Luttazzi)

Quando sei un investigatore privato, devi imparare a seguire il tuo istinto. Ecco perché quando un panetto di burro tremolante di nome Word Babcock entrò nel mio ufficio e stese le sue carte sul tavolo, avrei dovuto fidarmi del brivido di freddo che mi era salito lungo la schiena.
“Kaiser?” Disse “Kaiser Lupowitz?”
“Così è scritto sulla mia licenza” confessai
“Deve aiutarmi, mi stanno ricattando, la prego!”
Era agitato come un cantante di un complessino di rumba.
Gli allungai sul tavolo un bicchiere e una bottiglia di whisky che tenevo a portata di mano per scopi non terapeutici.
“Supponga di rilassarsi e di raccontarmi tutto”
“Lei..non lo dirà a mia moglie?”
“Sputi il rospo Word, non prometto niente!”
Tentò di versarsi da bere ma si poteva sentire il tintinnio al di là della strada e la maggior parte del liquido finì sulle sue scarpe.
“Sono una che lavora” disse “manutenzione meccanica. Costruisco e riparo cicalini. Ha presente quegli scherzetti che danno la scossa alla gente quando ti stringono la mano?”
“Si, allora?”
“Piacciono molto ai funzionari, specie a wall street”
“Venga al sodo!”
“Viaggio molto. Sa com’è, da solo. Oh non è quello che pensa lei. Vede Kaiser, fondamentalmente sono un intellettuale. Certo un uomo può incontrare tutte le pupe che vuole, ma quelle davvero intelligenti non sono così facili da trovare su due piedi”.
“Continui..”
“Be', vengo a sapere di questa ragazza. Diciotto anni. Studentessa al Vassar. Per una certa cifra viene a discutere di qualsiasi argomento, Proust Yeats o antropologia. Scambio di idee. Capisce dove voglio arrivare?”
“Mhh, non esattamente!”
“Voglio dire mia moglie è fantastica non mi fraintenda. Ma non discuterà mai di Pound con me. O di Eliot. Non lo sapevo quando l’ho sposata. Vede ho bisogno di una donna che sia mentalmente stimolante, Kaiser. E sono disposto a pagare. Non voglio un legame Voglio una rapida esperienza intellettuale e poi che la ragazza se ne vada. Cristo Kaiserr sono un uomo felicemente sposato!”
“Da quanto dura questa storia?”
“Sei mesi. Ogni volta che mi prende quella voglia telefono a Flossie. E’ una maitresse con un master in letteratura comparata e lei mi manda una intellettuale, capisce?”

Così, era uno di quei tipi con un debole per le donne brillanti. Provavo pena per quel povero stupido. Immaginai che ci fossero molti altri stupidi nella sua posizione affamati di un po’ di comunicazione intellettuale con l’altro sesso e disposti a pagare per averla.

“Adesso minaccia di dire tutto a mia moglie!” disse
“Chi?”
“Flossie! Hanno messo le microspie nella stanza del motel. Hanno delle registrazioni dove discuto di La terra desolata e Stili di volontà radicale...ehm...entrando a fondo negli argomenti. Vogliono diecimila dollari o vanno da mia moglie! Kaiser deve aiutarmi! Mia moglie morirebbe se sapesse che quassù non mi eccita!”

Il vecchio racket delle ragazze squillo. Avevo sentito dire che i ragazzi del distretto stavano indagando su qualcosa che c’entrava con un gruppo di ragazze colte, ma non avevano prove.
“Mi chiami Flossie al telefono”
“Cosa?”
“Accetto di occuparmi del suo caso. Ma prendo cinquanta dollari al giorno più le spese.”
“Sempre meno di diecimila dollari”
Sollevò la cornetta e fece il numero. Presi io la cornetta e parlai. Pochi secondi dopo rispose una voce vellutata e le dissi cosa avevo in mente. “So che può aiutarmi in un'ora di buona conversazione…”
“Certo. Cosa le piacerebbe?”
“Vorrei discutere di Melville”
“Moby Dick o romanzi brevi?”
“Qual è la differenza?”
“Il prezzo”
“Quanto vuole?”
“Cinquanta forse cento dollari per Moby Dick. Cento dollari sicuri per una discussione comparata Melville-Hawtorne”
“La cifra va bene” Le diedi il numero di una stanza al Plaza.
“Bionda o mora?”
“A sorpresa” e attaccai.

Mi preparai e ripassai le dispense del Monarch College.
Quando arrivai trovai una rossa che era impachettata nelle sue brachette come due grandi cucchiaiate di gelato alla vaniglia.
“Ciao, sono Sherry”
Sapevano davvero come eccitare la tua fantasia. Lunghi capelli lisci, borsa di pelle, orecchini d’argento, niente trucco.
“Cominciamo?” dissi indicandole il divano.
Accese una sigaretta e attaccò. “Penso che potremmo cominciare da Billy Budd come la giustificazione di Melville del comportamento di Dio nei confronti dell’uomo n’est ce pas?"
“E non nel senso miltoniano!” ... stavo bluffando, volevo vedere se abboccava.
“No. A Paradiso perduto, manca il fondamento di pessimismo”
Aveva abboccato.
“Penso che Melville abbia riaffermato le virtù dell’innocenza in un senso ingenuo eppure sofisticato”
La lasciai continuare. Aveva a malapena diciannove anni ma aveva già sviluppato la navigata naturalezza della pseudointellettuale. Snocciolava le sue idee ma era tutto meccanico.
Parlammo per un'ora circa poi disse che doveva andare. Si alzò e le porsi un centone.
“Grazie tesoro”
“Sai nel mio portafoglio ce ne sono altri di centoni.”
“cioè?”…avevo stuzzicato la sua curiosità
“Cioè metti caso che io voglia dare una festa in cui tipo due o tre ragazze mi parlassero di Chomsky?”
“Oh. WOW!”
“Devi parlare con Flossie”
Era arrivato il momento di stringere. Mostrai il mio distintivo da investigatore privato e la informai che era in arresto.
“Cosa?”
“Sono uno sbirro cara, e discutere di Melville a questi prezzi è articolo 802. Potresti finire dentro”
“Bastardo!”
“Vuota il sacco bimba, a meno che tu non voglia raccontare la tua storia in ufficio e non credo che molti vorranno sentire le tue versioni”
Cominciò a piangere. “Non portarmi dentro Kaiser, mi servono i soldi per il master! Non mi hanno dato la borsa di studio, Cristo!”

Venne fuori tutto, origini a Central Park, campeggi estivi socialisti, la vedevi fare le file alle biblioteche o annotare frasi sotto libri di Kant. Solo che poi aveva preso una strada sbagliata.
“Mi servivano soldi e un giorno un amico mi disse che un uomo sposato voleva parlare un po’ perché la moglie non era molto profonda. Lui era un amante di Blake e la moglie non era all’altezza. E accettai per una certa somma. All’inizio fingevo molto ma a loro non importava. Poi mi dissero che ce n’erano altri. In realtà sono già stata arrestata. Mi beccarono a leggere Commentary in un'auto parcheggiata e un altro paio di volte. Alla prossima finisco dentro…”
“Allora portami da Flossie”
“La libreria dello Hunter College fa da copertura”
“Come quei posti da scommesse nei retrobottega dei barbieri”

La lasciai libera ma le dissi di rimanere in città.
Entrai nella libreria dello Hunter College.
Finsi di chiedere dei libri rari, poi dissi “Mi manda Sherry”
Pigiò un bottone e da una parete di libri si aprì quel luogo di piacere che era da Flossie. Tappezzeria rossa e arredamento vittoriano per creare l’atmosfera. Pallide ragazze con gli occhiali dalla montatura nera oziavano sui divani sfogliando i classici.
Una bionda mi fa l’occhiolino e sussurrandomi un autore inglese mi fa segno a una stanza al piano di sopra... Smerciavano un po’di tutto. Per cento dollari in più potevi relazionarti ancora un po', ma senza avvicinarti troppo. Per altri cento una ragazza ti prestava i suoi dischi di classica veniva a cena con te e simulava di stare male. Per il triplo veniva a prenderti un'ebrea magra coi capelli neri legati fuori al Museo d’arte, ti faceva leggere la sua tesi, ti coinvolgeva sulle tesi di Freud sulla donna e poi fingeva un suicidio a tua scelta.
Una racket simpatico a New York.

Quando capirono che non ero lì per smerciare mi ritrovai una pistola puntata allo stomaco. Era Flossie, ma Flossie era un uomo con la maschera. Con un paio di movimenti lo disarmai e chiamai la polizia.
“Ottimo lavoro Kaiser” disse il sergente.
“Quando abbiamo finito lo passiamo all’FBI, vuole farci una chiacchierata circa delle scommesse clandestine e un'edizione critica dell’Inferno di Dante sotto inchiesta... Portatelo via!”
Più tardi quella notte cercai una mia vecchia conoscenza di nome Gloria. Era bionda. Laureata con lode. La differenza era che si era specializzata in educazione fisica. Fu piacevole.

qui in inglese

Leggi tutto...

sabato 31 ottobre 2009

Luigi Lombardi Vallauri e la Cattolica



L’Europa: violati i diritti del filosofo «eretico» escluso dalla Cattolica
La Corte di Strasburgo accoglie il ricorso di Luigi Lombardi Vallauri: 10 mila euro di risarcimento
(Corriere della sera, 21 ottobre 2009)

Luigi Lombardi Vallauri si sedette per terra. Lo stupore corse tra studenti e colleghi presenti in aula, a Bari, per la sua conferenza. «Del Dio che emoziona non mi sento di parlare seduto su una sedia - spiegò lui - quindi mentre parlerò di questo Dio starò seduto per terra». Era il 19 aprile 1996.

Filosofo del diritto all’Università di Firenze, l’allora sessantenne Lombardi Vallauri insegnava anche, dal 1976, presso l’Università del Sacro Cuore di Milano. Il rinnovo annuale del contratto con la Cattolica era divenuto mano a mano più spinoso. L’incontro di Lombardi Vallauri con le religioni orientali aveva inasprito la sua critica del cattolicesimo. Seduto per terra in quella mattinata barese, Lombardi Vallauri celebrò «il Gange dell’umanità in cui si gettava come affluente il Tevere del cattolicesimo romano». Poi, finita la meditazione sul «Dio che emoziona», passò «al Dio professionale filosofico, di cui si può benissimo parlare seduti a un tavolo congressuale». E da lì, dal tavolo congressuale, smontò l’ortodossia, la tradizione. La teologia naturale tomista, soprattutto: «Ircocervo consistito nell’attribuire all’etnico, geloso, furiosotenero, bellicamente e giuridicamente feroce, idiosincraticissimo Yahvè e al dolcissimo-spietato 'Padre' impassibili attributi ontologici desunti da una ingegnosamente violentata ontologia generale aristotelica».

Questo Lombardi Vallauri, incontenibile nello stile e nella sostanza, fu convocato in Vaticano due anni dopo, il 23 ottobre 1998, per un colloquio presso la Congregazione per l’Educazione cattolica. Quando i colleghi della Cattolica si riunirono, dieci giorni dopo, il preside comunicò la decisione vaticana: per le sue posizioni «nettamente contrarie alla dottrina cattolica», Lombardi Vallauri non doveva più insegnare nell’Università Cattolica «per rispetto della verità, del bene degli studenti e di quello dell’Università». Dopo vent’anni di rinnovi, l’incarico cessava. Lombardi Vallauri ricorse al Tar della Lombardia, poi al Consiglio di Stato. Facile la risposta dei giudici amministrativi: non sindachiamo quello che decide la Chiesa; così vuole il Concordato, così vuole la Corte costituzionale, già pronunciatasi nel 1972 sull’analogo caso Cordero. Rimane va solo la Corte di Strasburgo. E ieri mattina la Corte europea dei diritti dell’uomo ha deciso.

Il ricorso di Lombardi Vallauri è stato accolto. L’Italia è stata condannata per aver violato la libertà d’espressione del professore e il suo diritto a un giusto processo. La vera condannata è l’Università Cattolica, invano costituitasi di fronte alla Corte europea; soprattutto quel pezzo di Cattolica che in un fatale consiglio di facoltà, ricostruito dai giudici europei, respinse a risicata maggioranza la mozione in cui si domandavano chiarimenti alla Santa Sede. Per la Corte di Strasburgo, quella degli organi accademici milanesi contro Lombardi Vallauri fu una decisione «priva di motivazione e presa in assenza di un reale contraddittorio». Dall’esame della Corte europea esce male anche la giustizia amministrativa italiana: censurata da Strasburgo per aver abdicato al suo dovere di vaglio dell’atto in criminato, per essersi nascosta dietro un comodo rinvio alla decisione della Santa Sede.

Due traiettorie s’intrecciano. Quella personale di Lombardi Vallauri. E quella collettiva dei diritti e delle religioni in Europa. Lombardi Vallauri è un pensatore di genio. Originale; controcorrente. Non un buffone, non un eretico a tutti costi. Ha maturato con fatica le sue posizioni. Ben dentro un cattolicesimo cui lo legano, tra l’altro, parentele illustri. La collisione con le autorità cattoliche è seria. A causa del rigore analitico nella denuncia di quel naturalismo teologico in cui è caduto, secondo il filosofo, il pensiero cattolico. E per il modo: per quel lavorio intellettuale che si fa immaginazione, contemplazione; per l’alleanza tra ragione e stupore contro un discorso su Dio squadrato, razionale, politico. Senza contraddittorio.

Analoga traiettoria oppone in Europa il vecchio ordine dei concordati, della laicità francese, delle nordiche Chiese di Stato - i vecchi modelli Stato/Chiesa, insomma - al nuovo paesaggio. Caotico e pieno di opportunità. Non basta più dire la parola magica «concordato »; né arretrare di fronte alla sovranità della Santa Sede, all’intoccabilità del diritto canonico. Lo ha compreso Benedetto XVI, molto attento all’incontro di lunedì scorso col neo ambasciatore della Commissione europea. Non lo ha ancora compreso l’Italia, già condannata dalla Corte nel 2001 in un caso simile a quello di Lombardi Vallauri. L’arena europea impone nuove regole alla vecchia partita tra ideologie e fedi, Chiese e Stati. Alla Corte europea ci son giudici, come il dissenziente portoghese Barreto, per i quali il Concordato è sacro quanto è sacra la religione. Ma anche giudici per i quali è scontato che i diritti valgano più dei Concordati. Giudici che temono di dovere domani al diritto islamico quello che si dà oggi al diritto canonico. Come la belga Tulkens, censore della laicità turca in difesa del diritto al velo. O come l’ungherese Sajó, per il quale separare trascendente e pubbli ci poteri è tanto necessario quanto è vero, come ha scritto di recente, che «i cimiteri esistono per ragioni di sanità pubblica, non per facilitare la resurrezione». L’Europa spariglia il gioco. La ragion di Stato non è più sola. Il diritto canonico, il diritto ebraico, il diritto islamico vanno ormai difesi a Strasburgo, a Bruxelles.
Luigi Lombardi Vallauri celebra. «Brindo in famiglia, al diritto», dice. Alle regole del giusto processo, che sono poi «le stesse d’ogni vero dibattito intellettuale ». È questo il valore dei diecimila euro che lo Stato italiano è stato condannato a versargli. Il Dio del filosofo seduto per terra sfida il Dio cattolico. La giustizia europea dei diritti sfida l’ordine concordatario italiano.

Marco Ventura
docente di Diritto ecclesiastico a Siena. Direttore del Centre for Law and Biotechnologies dell’Università di Siena. Membro del centro Società, Diritto e Religione dell’università di Strasburgo.

* * *
"L'università può sospendere chi vuole"
il commento di Emanuele Severino, all'epoca dell'espulsione (1998)

Leggi tutto...

martedì 27 ottobre 2009

The Believer


Seconda parte video


The Believer di Henry Bean (2002)
ispirato alla storia vera di Daniel Burros, ebreo nazista




From Jew to Jew-Hater: The curious life (and death) of Daniel Burros
di William Bryk, New York Press, 25 febbraio 2003

"L'ebreo che odiava gli ebrei: la strana vita (e la morte) di Daniel Burros"
(sintesi dell'articolo, in italiano)
Daniel Burros, figlio di George e Esther, nipote di ebrei russi, nasce nel 1937. Scuola ebraica, Richmond Hill. Bar mitzvah, 1950.
Quoziente intellettivo: 154. Primo della classe al liceo, ma ansioso, al limite dell'isterico. Terrorizzato dall'idea di 'perdere', a qualsiasi gioco. Emarginato. Non ha amici. Si arruola nell'esercito, ma viene congedato per turbe mentali. (...)
Nel 1960 diventa segretario dell'American Nazi Party. Viene arrestato quattro volte. Una volta, per atti di vandalismo contro la Anti-Defamation League ebraica. In questo periodo un amico gli fa un ritratto a olio che lo ritrae in alta uniforme nazista, con alle spalle i forni di Auschwitz. Porta con sé una saponettta con su scritto: "Fatta col migliore grasso ebreo". I compagni di partito lo prendono in giro per la sua camminata, che chiamano "il passo dell'oca zoppa". Ha sempre i tacchi degli stivali consumati ai due lati esterni.
Diciotto mesi dopo lascia il partito e il suo quartiere generale, e torna a casa. Lavora in una tipografia. Con un gruppetto di dissidenti fonda l'American National Party e la rivista "Kill!" Il suo primo editoriale si intitola "L'importanza di uccidere": "Uccidi! Uccidi! uccidi! Erigi la tua prima catasta di cadaveri di traditori, da cui potrai scorgere un grande futuro all'orizzonte." Partito e rivista hanno chiuso meno di un anno dopo.
Nel '64 viene arrestato dopo un'azione condotta dal suo gruppo contro alcuni manifestanti neri. Condannato, esce su cauzione pagata dai genitori.
Nel 1965 incontra Robert Shelton, leader di una fazione del Ku Klux Klan, che lo nomina subito Gran Dragone di New York, dove coordina alcune decine di membri del Klan.
Il Comitato per le attività anti-americane identifica Burros, che viene espulso dal Klan. Un agente governativo che ha indagato su di lui sa che Burros è ebreo e, per fermarlo, fa una telefonata al New York Times. Il giornale assegna il pezzo a Richard Phillips.

Insieme ai due colleghi Blumenthal e Roberts, Phillips ricostruisce la vita di Burros, dal liceo ai gruppi neo-nazisti. Trova i genitori, che però non vogliono parlare. E ai tre giornalisti serve la prova che Burros è stato un vero ebreo, anche un solo giorno della sua vita.
Phillips lo incontra in una tavola calda, e Burros lo minaccia. Fuori dal locale, lo minaccia un'altra volta. Phillips, un fervente evangelico, gli dice: "Come è stabilito che gli uomini muoiano una sola volta, dopo di che viene il giudizio". Burros gli confessa che ormai è troppo tardi, non può cambiare. La sua vita gli piace. Si stringono la mano e si lasciano.
Il giorno dopo, poche ore prima della scadenza per la consegna del pezzo, Blumenthal trova traccia del bar mitzvah di Burros. Il pezzo va in stampa.
Il 31 ottobre del 1965, Dan Burros è a casa di Roy Frankhouser, Gran Dragone di Pennsylvania. Esce a comprare il giornale e aprendolo esclama "Oh, mio Dio". Tornato a casa, si precipita in camera di Frankhouser, seguito dai compagni. Afferra la pistola sulla scrivania e dice: "Non ho più niente per cui vivere". Dopodiché si spara un colpo al petto. La ragazza di Frankouser urla. Burros, ancora in piedi, dice: "Questa è la volta buona". E si spara un colpo in testa.
Di fronte al corpo del figlio, all'obitorio, Esther dice: "Era un così bravo ragazzo".

Leggi tutto...

domenica 11 ottobre 2009

Michael Hedges



Michael Hedges, 1953-1997
Il sito ufficiale

ASCOLTI:
Ragamuffin (di Michael Hedges)
Arrowhead (di Michael Hedges)
Beacause It's There (di Michael Hedges, per la colonna sonora del film Uemura Naomi monogatari)

Ragamuffin suonata da Brian Thomas Carlton
Arrowhead suonata da Giovanni Baglioni

Ragamuffin in cinese
Video-lezione di chitarra

Leggi tutto...

sabato 10 ottobre 2009

Tecniche di scrittura creativa

E' uscita la nuova canzone di Carmen Consoli Non molto lontano da qui; anche questo pezzo, come molti altri suoi, porta una dedica particolare per i titolisti de Il Resto del Carlino.

Il pezzo comincia così:
Amore mio, non sempre tutto volge per il verso giusto:
ma non è soltanto a causa del maltempo
se il raccolto è andato perso.
Ed è buffo come a volte il tempo scorra
meglio del previsto: un panico incombente
ci costringe ad addomesticare
un fervido sorriso, un benessere improvviso.
E’ forse una remota speranza la felicità?
Godersi il sole in dicembre, non molto lontano da qui nevica.

Anche io ho scritto una canzone e vorrei ringraziare il caporedattore dell'inserto milanese del Corriere.

Oh baby, baby.
Dov'è finito il nostro amore? La procura indaga, lo so.
Ma io non so più aspettare, io non resisto! Temo che gli inquirenti brancolano nel buio.
C'era un tempo in cui i nostri cuori battevano insieme, tu mi insegnavi cos'era l'amore.
Ma ora chi lo fa? Devo aspettare il reintegro dei docenti precari?
Una volta splendeva il sole, ma da un po' ci sono piogge intense, molti garage e case allagati.
Oh baby, baby.


(A proposito di frasi fatte nel giornalismo:
Massimo Loche, Lo scottante problema delle caldarroste, Manni 2005)

Leggi tutto...

venerdì 9 ottobre 2009

Hapworth 16, 1924

JD Salinger in campeggio a 17 anni (prima fila, primo a sin.)

Seymour Glass, 7 anni, bambino prodigio, poeta in erba e ballerino di tip-tap, è in campeggio col fratello Buddy di 5 anni, talento in erba anche lui. E scrive una lunga lettera ai genitori, Bessie e Les, artisti del varietà.

In tutta franchezza devo dire che (Pittman) ha lo straordinario dono di sapere aumentare il suo prestigio a spese di un bambino; è uno sciacallo intelligente e un loquace parassita. E' lo stesso tipo, un uomo di ventisei anni, non certo un novellino, che ha detto a Buddy, in mezzo  ad una folla di sconosciuti: "Credevo che ti considerassero un ragazzo intelligente". Ora, vi sembra questa un'osservazione coscienziosa da fare ad un bambino di cinque anni? (...)


Grazie a Dio, non avevo un'arma decente con me e così ho evitato che la vergogna o il disonore ricadessero su tutta la famiglia quando è stata fatta questa rivoltante, schifosissima osservazione. Comunque, un po' più tardi, colsi l'occasione di dire a Roger Pittman, è questo il suo nome completo, quello che gli hanno dato i suoi sfortunati genitori, che lo avrei ucciso o che mi sarei suicididato, forse anche prima di sera, se avesse parlato di nuovo in quella maniera a Buddy o a qualunque altro bambino di cinque anni.  Credo che sarei riuscito a reprimere questo impulso criminale al momento decisivo, ma, per quanto doloroso, va ricordato che una vena di pazzia mi attraversa proprio come un fiume tumultuoso: non si può ignorarlo. Non ho corretto questa mia fastidiosa instabilità nelle mie due precedenti apparizioni*; con mia follia e disgusto; non potrà certo essere corretta con preghiere amichevoli ed allegre. Può essere corretta solo da un grosso sforzo da parte mia, grazie a Dio; non posso pregare in maniera onorevole  o intima qualche incantevole e divino smidollato di intervenire per mettere ordine al posto mio. La sola idea mi rivolta lo stomaco. Del resto, la lingua umana potrebbe essere proprio la causa del mio completo capitombolo in questa apparizione, a meno che non mi sbrighi. Sto tentando disperatamente, da quando siamo arrivati, di lasciare ampio margine alla cattiva volontà, alla paura, alla gelosia umana e alla tormentosa avversione per tutto ciò che non è un luogo comune. Non leggete questa osservazione sconsiderata ad alta voce ai gemelli e non permettete assolutamente che essa giunga alle orecchie di Boo Boo, ma non posso fare a meno di confessare, mentre lacrime irritanti mi scorrono sul viso mutevole, che nel mio cuore non si annida la speranza illimitata per il linguaggio umano così com'è oggi.
   Se il paragrafo precedente è troppo noioso e illeggibile, cercate di ricordare che scrivo ad una velocità incredibile, ad un ritmo assurdo, con un calligrafia senza dubbio degna di ammirazione.

D.J. Salinger, Hapworth 16, 1924, Eldonejo 1997, Traduzione e prefazione di Simona Magherini
Hapworth: in inglese (versione integrale online)
Hapworth: storia dell'
edizione italiana
Salinger.org
Dead Caulfields
Un salingeriano italiano


(*Seymour crede nella reincarnazione - NdD)

Leggi tutto...

Castelli in aria 2 - Ventesima puntata


Sincerità attiva e passiva 
Possessività e gelosia sono cose diverse...
  • la sincerità è molto più nelle orecchie 
  • bisogna essere sincerogeni
  • lasciare vivere
  • la colpa è delle ragazze o della zia?
  • la sua astinenza è inutile se tutti quanti non si astengono
  • la gelosia è un comportamento generatore di menzogna
  • qui ci sono i casi più interessanti
  • il possessivo non geloso ti vuole con se
  • il geloso non possessivo quando ti ha non sa che farsene
  • tutte cose su cui si può riflettere
  • anche i ragazzetti
  • ideale monogamo un po' peloso, sordidino
  • per ragioni patrimoniali
  • bisogna essere un po' diffidenti
Castelli in aria di Edoardo Lombardi Vallauri
radio3, dal lun. al ven. ore 18

Leggi tutto...

Bill Hicks - A Tribute



Nell'ottobre del 1993 David Letterman invita Bill Hicks al Late Show. Il monologo del comico viene registrato ma non va in onda. Hicks muore di cancro circa un mese dopo. Nel gennaio del 2009 Letterman invita la madre di Bill, Mary Hicks, per un tributo in cui trasmette integralmente il pezzo censurato. "E' stato un mio errore di valutazione" dice. "Una decisione presa essenzialmente per insicurezza. Ho sbagliato e mi dispiace."

Prima di morire, in una trasmissione televisiva Bill Hicks ha spiegato il motivo della censura: uno spot del movimento pro-life, che doveva andare in onda quella stessa sera. "I thought we lived in the United States of America, instead we live in the United States of Advertising."

A Tribute to Bill Hicks, David Letterman's Late Show,
Part 1    Part 2    Part 3

Leggi tutto...

La pedagogia di Clint


"La mia prima regola, quando dirigo gli attori, è quella di non essere invadente. Essendo stato attore anch'io, so bene quali sicurezze ci vogliano e quali insicurezze non ci vogliano per dare una buona interpretazione. Io li lascio molto liberi. Se propongono qualcosa di buono, bene. Se propongono qualcosa di un po’ meno buono, allora introduco qualche suggerimento, qualche modifica. Ma cerco di intervenire sempre in modo molto discreto e rilassato, solo così alla fine danno il meglio. Devi metterli a loro agio, creare un ambiente giusto.”

I film di Clint Eastwood
Intervista a Clint Eastwood, The Guardian, giugno 2008

Leggi tutto...

Dick & Arlene


Un giorno ho ricevuto a Princeton delle matite via posta. Erano di colore verde scuro con una scritta in lettere d'oro: "Richard tesoro, ti amo! Putsy". Era Arlene (io la chiamavo Putsy). Era un'idea carina, ma sapete com'è, le matite si dimenticano in giro... State illustrando una formula al professor Wigner, per esempio, e vi scordate la matita con quella scritta sulla scrivania... A quei tempi scarseggiava la cancelleria, e non volevo buttar via nulla. Presi una lametta da barba e tolsi adagio la scritta da una matita, per vedere se potevo continuare a usarle. L'indomani nella posta trovo una lettera: "Cosa ti viene in mente di togliere la scritta dalle matite? Non sei orgoglioso del fatto che io ti ami?" E poi: "Che t'importa di cosa dice la gente?

Richard P. Feynman, Che ti importa di ciò che dice la gente? 
Richard P. Feynman

Leggi tutto...

giovedì 8 ottobre 2009

Castelli in aria 2 - diciannovesima puntata

Selezionare l'input - E che cos'è la memoria
  • Arrembante informazione
  • non deve diventare zero input
  • essere passivi, invertire l'ovvio, sdegnare le voci più forti
  • selezionare le voci più deboli
  • non esiste alcun motivo per pensare che siano meno interessanti
  • si è rammollita la persona è un archetipo
  • memoria analogica
  • più ganci sono pronti, più è facile appendere il concetto
  • dargli una funzione nella nostra esperienza
  • mettere gli input a contribuzione della nostra azione concreta
  • l'ingegner Cyrus Smith
  • sa come fare.
Castelli in aria di Edoardo Lombardi Vallauri
radio3, dal lun. al ven. ore 18

Leggi tutto...

mercoledì 7 ottobre 2009

Castelli in aria 2 - diciottesima puntata


Dotare qualcosa di presentabilità - Un potere dei media
  • Bullismo nelle scuole: è un buon candidato 
  • una forma di realtà ancora migliore 
  • queste cose le aveva già capite un sacco di gente 
  • Guy Debord 
  • il rappresentativo è molto meglio del reale 
  • il vero diventa un momento del falso 
  • inutile irrealtà dove accadono le cose 
  • non vedevo nelle piazze roghi di Pilaquik! 
  • l'azienda non è colata a picco 
  • la gente non va a bruciare i portoni 
  • a rompere i vetri con la fionda 
  • si bevevano 'sta cosa 
  • su qualche cavolo di mezzo di informazione 
  • tutti tronfi per una settimana. 
  • Dio, che schifo 
  • Pilaquik
Castelli in aria di Edoardo Lombardi Vallauri
radio3, dal lun. al ven. ore 18

Leggi tutto...

Castelli in aria 2 - diciassettesima puntata


Perché meglio rimorsi che rimpianti
Non bene e male (sost.), ma bene e male (avv.)

  • Sono due scontentezze:
  • con cognizione di causa
  • senza cognizione di causa (oltre il danno anche la beffa)
  • alla fine gli esiti si pareggeranno
  • meglio addentrarsi nella terra percorsa da traumi
  • diventare un albero di prugne
  • bene e male sono mescolati in maniera complessa
  • "la cosa sbagliata è preferibile" è un ragionamento del cavolo
  • un guastatore della propria esistenza
  • sarà felice se lo farà bene
  • tutto questo serviva per dire:
  • correre in macchina da bravo non è più perdere il tempo
  • l'intero problema è malposto.
  • Mazzarò, seduto sul corbello,
  • la terra doveva lasciarla lì dov'era.
Castelli in aria di Edoardo Lombardi Vallauri
radio3, dal lun. al ven. ore 18

Leggi tutto...

lunedì 5 ottobre 2009

Castelli in aria 2 - sedicesima puntata


La vita come Photoshop: toglie contrasto
Anche i grandi giocano
  • Ridurre l’incidenza di bianchi e neri.
  • Bambini disperati, esacerbati, isterici
  • rodaggio traumatico
  • il pallone è assoluto nel bene e nel male
  • stati d’animo interi
  • Noi dei pachidermi pieni di ingredienti diversi.
  • La vita tratta la nostra immagine senza che glielo chiediamo.
  • Rallegrati, Ferdinando
  • la grangia è il mio gioco
  • i giochi che fanno gli adulti sono molto più belli
  • a colpi di eccomi qui!, eccoti lì!
  • Interi
Castelli in aria di Edoardo Lombardi Vallauri
radio3, dal lun. al ven. ore 18

Leggi tutto...

Castelli in aria 2 - quindicesima puntata


La pianura - Paesaggio indispensabile
  • Ho cercato di prendere sul serio questo aggettivo
  • venuto su come una bolla d'aria in uno stagno
  • esprime la tristezza
  • "Ah, la pianura padana è monotona..."
  • non ci sono mai stati
  • circolare, pestare, affondare, sporcarsi
  • guardare il paesaggio è sottoviverlo
  • Colline chic
  • recinti, steccati e stradelli di piccole proprietà egoiste
  • Piccoli parchi naturali: perché mi disturba?
  • dépliants, cartelli, panchine
  • sono vanterie di esistenza
  • via, via, via! questa è la natura,
  • c'era da prima.
Castelli in aria di Edoardo Lombardi Vallauri
radio3, dal lun. al ven. ore 18

Leggi tutto...

domenica 4 ottobre 2009

I Shot A Moose



(Traduzione italiana del monologo)
Ho abbattuto un alce, una volta. Lo so, è terribile, ma è così.
Ero andato a caccia a nord dello stato di New York. Lo lego al parafango della mia auto e me ne torno verso casa. Ma non mi ero accorto che il proiettile non lo aveva ucciso - lo aveva solo colpito di striscio alla testa, tramortendolo.

Mentre guido sull’autostrada, imbocco una galleria e l’alce si sveglia. In pratica sto guidando con un alce vivo sul parafango. L’alce alza la zampa per segnalare una svolta… e c’è una legge nello Stato di New York che vieta di viaggiare con un alce cosciente sul parafango, il martedì, il giovedì e il sabato. (...)


Insomma, non so che fare. Panico. Mi viene in mente che alcuni amici danno una festa in costume: ci vado con l'alce, lo scarico alla festa, e me ne lavo le mani. Guido fino alla festa, arrivo di fronte alla porta di casa, con l'alce al mio fianco, busso alla porta e il padrone di casa ci apre.
“Ciao” dico io. “Conosci i Sullivan?”

Entriamo. L'alce comincia a socializzare. Va al buffet, un tipo cerca di appioppargli una polizza. L'alce va fortissimo, tra parentesi. Un mito.
Si fa mezzanotte. C'è la premiazione per i costumi più belli. Il primo premio va... ai Berkowitz: marito e moglie travestiti da alce.

L'alce arriva secondo. E' furibondo. Lui e i coniugi Berkowitz si prendono a cornate, lì in salotto. Finché non stramazzano a terra svenuti. “Questa volta me ne sbarazzo sul serio”, penso. Lo sbatto sul parafango e parto sparato verso il bosco. Ma... ho preso i Berkovitz.

E ora sono lì che guido con due ebrei sul parafango, e c'è una legge nello Stato di New York… eccetera. Comunque, dopo un po' i Berkovitz si risvegliano nel bosco in costume da alce. Il marito viene abbattuto, imbalsamato ed esposto come trofeo di caccia al Circolo del golf di New York. E il bello è che in quel circolo gli ebrei non sono ammessi.

Leggi tutto...

giovedì 1 ottobre 2009

Castelli in aria 2 - 14a puntata

Snobismo incompleto - Escludere è facile, e cheap...

  • Persone incompletamente snob
  • gli altri non mi valgono
  • io no grazie
  • la sublime mole del Taj Mahal
  • sentiamo il bisogno di mettercela in saccoccia
  • Ah, no, io le foto non le faccio…
  • poi però chiede ai peones
  • Ah, no, io il telefonino...
  • aggioga gli altri a fargli da segretari
  • Ricevimento polveroso non è capace di includere verso l’alto
  • escludere verso il basso lo può fare chiunque
  • non occorre essere importanti per negare la licenza a McDonald’s
  • McDonald's forniva la patente di nobiltà
  • a buon mercato
Castelli in aria di Edoardo Lombardi Vallauri
radio3, dal lun. al ven. ore 18

Leggi tutto...

mercoledì 30 settembre 2009

Castelli in aria 2 - 13a puntata

Perché parliamo sempre 'male' e mai 'bene'?Il pettegolezzo e la maldicenza

  • Ma insomma, come si è permesso?
  • mi viene quasi da ridere
  • Stranissimo effetto, ripugnante
  • la protezione del cattivo
  • Nessuno lo denuncia!
  • perché?
  • sono meglio io
  • è più interessante
  • quando un cosa convince, basta dire è bellissima
  • per le cose semplici i difetti sono molti e imprevedibili
  • per le cose complesse lo spazio lodabile è esteso quanto lo spazio denigrabile
  • allora perché porca miseria godiamo di più a parlare male?
  • Non è un affare.
Perché scegliamo di parlare delle cose e delle persone di cui possiamo parlar male, anziché di cose e persone di cui possiamo parlare bene. La lettera scarlatta di Esther, mette a tema la maldicenza. Il modo giusto per parlare male: con l'interessato e solo con lui, non in modo malizioso o aggressivo. Reazione non costruttiva: trova il modo di rappresentarsi quel contenuto come falso, ci crea intorno una cortina fumogena e ci offende a sua volta.
Castelli in aria di Edoardo Lombardi Vallauri
radio3, dal lun. al ven. ore 18

Leggi tutto...

Castelli in aria 2 - 12a puntata

Che cos'è la buona educazione
Un vizio si riconosce da molte cose

  • Ridurremo questo problema a un'ossatura essenziale
  • abbiamo la patente per la semplificazione
  • Impugnare la braciola e dilaniarla
  • si può benissimo fare
  • rispetto per l'altro nella sua forma valida sempre
  • essere disposti a fare una piccola fatica
  • So' troppo mejo io, e lèvete
  • è giusto che io dilaghi e che tu sia compresso nella mezzeria
  • il rifiuto più frequente a terra sono le cicche e i pacchetti di sigarette
  • come mai altre microcose hanno un destino più civile?
  • La caffettiera nel lavandino, la grande abbandonata
  • "E' così calda! Non si può svitarla"
  • Un vero signore non fa niente di servile.
Castelli in aria di Edoardo Lombardi Vallauri
radio3, dal lun. al ven. ore 18

Leggi tutto...

martedì 29 settembre 2009

Castelli in aria 2 - 11a puntata

Superpoteri - Pro e contro

  • La fantasia di avere doti soprannaturali
  • domani potrebbe avvicinarsi molto alla realtà
  • la realtà è piena
  • contiene anche gli svantaggi
  • il mare c'ha le meduse, fa un caldo sostanzialmente insopportabile
  • telepatia: ah, bellissimo!
  • versione accettabile e abisso di spiacevolezza
  • ci sarebbero dei problemi
  • teletrasporto: vuoi continuare a andare a pedagna?
  • stare al tavolo e andare a santa barbara
  • tenazione fortissima al non permanere.
  • La degenerazone del clock dell'attenzione
  • contiene una piccola minaccia.
Poter volare a corpo libero, telepatia, teletrasporto, superforza, vedere attraverso i corpi solidi. Questo fantasticare non è così ozioso. Possono nascerne iniziative interessanti. La parte in ombra la esploriamo molto meno. Telepatia: si vedrebbe la meschinità, la miseria, anche l’orrore che c’è nella mente degli altri. (Io molte cose che ci sono nella mia mente non le riesco a giudicare in maniera positiva. Ma sono mie, mi amo, e mi perdono tutto.) Teletrasporto: chi starebbe al suo tavolo a lavorare? La telepatia rovinerebbe lo schermo di rispettosa bugia, il teletrasporto ci renderebbe molto più difficile essere persone costruttive che stanno in una cosa il tempo necessario a ottenere cose costruttive. D'altra parte, ci si abituerebbe.

Castelli in aria di Edoardo Lombardi Vallauri
radio3, dal lun. al ven. ore 18

*in alto: "Beam me up, Scotty!" (Star Trek)Hypertrek - il migliore sito italiano su Star Trek
l'Amleto in Klingon
Klingon Language Institute

Leggi tutto...

lunedì 28 settembre 2009

Blaxploitation

Hikky Burr

Leggi tutto...

domenica 27 settembre 2009

Consider the Lobster



David Foster Wallace legge da Considera l'aragosta (3 min.)

(testo del video in italiano)
"Confesso di non aver mai capito perché tante persone siano convinte che una vacanza divertente significhi mettersi infradito e occhiali da sole e avanzare come formiche in un traffico infernale fino a stazioni turistiche rumorose, calde e affollate, per assaggiare un sapore locale che è per definizione rovinato dalla presenza di turisti.(...)

Questo potrebbe (come continuano a sottolineare i miei compagni di festival) essere una questione di personalità e gusti precostituiti: il fatto che non mi piacciano le stazioni turistiche significa che non capirò mai la loro attrattiva e di conseguenza sono forse la persona meno indicata a parlarne (della presunta attrattiva). Per come la vedo io, probabilmente fa davvero bene all'anima essere un turista, anche se solo una volta ogni tanto. Non bene nel senso di rigenerante o ravvivante, però, piuttosto nel senso di truce, sguardo di ghiaccio, guardiamo-in-faccia-la-realtà-e-cerchiamo-il-modo-di-affrontarla. La mia esperienza personale non è stata che viaggiare per il paese ti apra la mente o ti rilassi. Nè che i cambiamenti radicali di posto e contesto abbiano un effetto salutare, bensì che il turismo intranazionale sia radicalmente asfissiante, e umiliante nel modo più duro possibile: ostile alla mia fantasia di essere un individuo vero, di vivere in qualche modo al di fuori e al di sopra di tutto. (E adesso la parte che i miei compagni trovano particolarmente infelice e repellente, un modo certo per rovinare il divertimento dei viaggi di piacere:) Essere turisti di massa, per me, significa diventare puri americani dell'ultimo tipo: alieni, ignoranti, smaniosi di qualcosa che non si potrà mai avere, delusi come non si potrà mai ammettere di essere. Significa contaminare, per mera ontologia, quell'incontaminatezza che si è andati a sperimentare. Significa imporre la propria presenza in luoghi che sarebbero, in tutti i sensi non-economici, migliori e più veri senza di noi. Significa, nelle code e negli ingorghi, transazione dopo transazione, confrontarsi con una dimensione di se stessi che è tanto ineluttabile quanto dolorosa: come turisti diventiamo economicamente rilevanti, ma esistenzialmente deprecabili, insetti su una cosa morta."


D.F. Wallace, Considera l'aragosta, Einaudi 2006
Traduzione di Adelaide Cioni e Matteo Colombo

Leggi tutto...